Il nuovo progetto pilota educativo del London College ha collegamenti nascosti con le tendenze dell’istruzione globale

2024-08-13

한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

Questo nuovo modello di insegnamento rompe il metodo intrinseco dell’insegnamento in presenza da parte degli insegnanti nell’istruzione tradizionale. Gli studenti non fanno più affidamento sull’insegnamento diretto da parte di insegnanti formali, ma utilizzano mezzi tecnologici per acquisire conoscenze in modo indipendente. Questo cambiamento non solo ha cambiato il modo di apprendere, ma ha avuto un impatto anche sulla filosofia e sugli obiettivi dell’istruzione.

Da una prospettiva globale, l’istruzione si è costantemente adattata agli sviluppi sociali e tecnologici. Nell’era dell’informazione si sono verificati grandi cambiamenti nel modo in cui la conoscenza viene diffusa e acquisita. La popolarità di Internet consente alle risorse educative di trascendere i vincoli geografici e temporali e di essere condivise da più persone. L’ascesa dell’intelligenza artificiale ha reso possibile l’apprendimento personalizzato. Il progetto pilota del David Gom College di Londra è un'esplorazione attiva in questo contesto.

Riflette l’accettazione e l’integrazione della tecnologia da parte dell’istruzione. Attraverso il sistema di intelligenza artificiale, gli studenti possono sviluppare piani di studio in base al proprio ritmo di apprendimento e alle proprie caratteristiche per ottenere un apprendimento più efficiente. Rispetto al tradizionale sistema di insegnamento in classe, questo può soddisfare meglio le esigenze delle differenze individuali e coltivare le capacità di apprendimento indipendente e il pensiero innovativo degli studenti.

Tuttavia, questo modello non è perfetto. La mancanza di guida in sede e di comunicazione emotiva da parte degli insegnanti può influenzare la comunicazione interpersonale e lo sviluppo emotivo degli studenti. Inoltre, la dipendenza dalle apparecchiature tecniche e dall’ambiente di rete comporta anche alcuni potenziali problemi, come guasti tecnici, sicurezza della rete, ecc.

Nel contesto dell’internazionalizzazione, gli scambi formativi e la cooperazione sono diventati sempre più frequenti. Le esperienze educative di diversi paesi e regioni imparano le une dalle altre e promuovono congiuntamente il progresso dell’istruzione. Il progetto pilota del David Gom College di Londra può fornire riferimento e ispirazione per le riforme dell’istruzione in altre regioni.

Ci spinge anche a pensare alla natura e allo scopo dell’educazione. Si tratta semplicemente di trasmettere conoscenza o di coltivare individui a tutto tondo? Dovremmo perseguire standard unificati o rispettare le differenze individuali? Con l’aiuto della tecnologia, come dovremmo realizzare meglio il valore dell’istruzione affinché ogni studente possa svilupparsi pienamente e diventare un talento adatto alla società futura?

In breve, il nuovo progetto pilota educativo al David Gom College di Londra è un tentativo coraggioso nel campo dell’istruzione. È strettamente connesso con la tendenza allo sviluppo dell’istruzione globale e ci offre nuove direzioni di pensiero e di esplorazione.