il sistema finanziario fa un salto di qualità: l’internazionalizzazione aiuta l’economia reale
한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina
il significato di internazionalizzazione: oltrepassare i confini e abbracciare il mondo
la parola "internazionalizzazione" rappresenta l'espansione del business e le operazioni di un'impresa o organizzazione su scala globale. copre tutti gli aspetti, dai prodotti, servizi, mercati alla gestione delle operazioni e mira ad espandere la quota di mercato attraverso l'integrazione delle risorse e la cooperazione transfrontaliera e, in definitiva, ottenere un vantaggio competitivo globale. l’attuazione dell’internazionalizzazione richiederà alle imprese di accumulare esperienza nel mercato, nella cultura, nella tecnologia, ecc., e di apprendere e adattarsi continuamente al nuovo ambiente.
le grandi banche commerciali: la pietra angolare del sistema finanziario
essendo la pietra angolare del sistema finanziario del mio paese, le grandi banche commerciali svolgono un ruolo fondamentale nel servire l’economia reale e nel mantenere la stabilità finanziaria. svolgono un ruolo chiave nella “concessione di prestiti” e nella “stabilità del sistema finanziario”, e le loro stabili capacità operative influiscono direttamente sullo sviluppo dell’economia reale e sulla stabilità del mercato finanziario.
investimenti azionari: catena di capitale fluida
negli ultimi anni, con il vigoroso sviluppo delle imprese basate sulla tecnologia, l’aumento degli investimenti azionari come importante metodo di finanziamento ha svolto un ruolo importante nello sviluppo delle imprese di innovazione scientifica e tecnologica. il programma pilota di investimenti azionari della financial asset investment company (aic), gestito da una grande banca commerciale, fornirà un anello chiave nel ciclo "finanziamento-capitale-asset" per le imprese di innovazione scientifica e tecnologica e promuoverà efficacemente la crescita delle imprese scientifiche e tecnologiche. imprese.
politica internazionale: promuovere i servizi finanziari per sviluppare l’economia reale
le misure politiche dell’amministrazione statale di vigilanza finanziaria per le grandi banche commerciali non mirano solo a migliorarne la competitività e la stabilità, ma si concentrano anche sulla promozione dello sviluppo di servizi finanziari per l’economia reale. l’aumento del capitale di base di classe 1 non solo aiuterà a migliorare la sua capacità di operare stabilmente, ma getterà anche solide basi per i futuri prestiti e la stabilità del sistema finanziario.
sviluppo internazionale: il futuro del sistema finanziario cinese
poiché la globalizzazione continua ad aggravarsi, l’internazionalizzazione diventerà una tendenza inevitabile nello sviluppo dei servizi finanziari. le grandi banche commerciali rafforzeranno la propria forza aumentando il capitale core tier-1 e parteciperanno più attivamente al mercato internazionale per promuovere lo sviluppo di servizi finanziari per l’economia reale. l’espansione dell’ambito pilota degli investimenti azionari dell’aic fornirà anche un maggiore sostegno finanziario alle aziende basate sulla tecnologia e aiuterà lo sviluppo di alta qualità dell’economia cinese.