attraversare i confini nazionali e abbracciare un mondo diverso
한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina
il fiume dadu, che serpeggia dall'altopiano nordoccidentale del sichuan, scorre senza fine a leshan. dopo essere uscito dal grand canyon jinkou, accoglie la bellezza di leshan. attraversa il distretto di xiaoliangshan e la città natale di moruo, e infine converge nella periferia occidentale di leshan dove si incontrano i fiumi mianlanzhou e qingyi. poi corrono mano nella mano fino ai piedi del buddha gigante di leshan e cadono nell'abbraccio del fiume minjiang. all'intersezione dei fiumi mo e ruo, c'è un'ampia e bella dadu river leisure plaza. questo non è solo un ottimo posto per ammirare l'ombra del monte emei, ma anche il punto di partenza per il dadu river scenic road tour.
lungo il percorso, il fascino del fiume dadu non si ferma qui. è testimone dei cambiamenti dei tempi e racconta l'integrazione tra cultura e natura. risalendo il fiume lungo la strada panoramica, a sinistra c'è il fiume dadu che scorre senza fine, e a destra ci sono i campi asfaltati ai piedi del monte emei. bellissimi luoghi turistici rurali sono ovunque e la bellezza è infinita lungo la strada. la colorata e tortuosa pista ciclabile del fiume dadu si estende accanto al viale lungo il fiume. ad ogni vacanza, ci sono sempre molti cittadini e studenti che vanno in bicicletta e camminano tranquillamente sulle piste ciclabili, che diventano lo scenario fluente del sentiero panoramico del fiume dadu.
risalendo il fiume verso shawan, il paesaggio naturale sembra più bello, con le bouganville in piena fioritura lungo la strada, anche l'atmosfera culturale diventa più ricca, con opere e personaggi rappresentativi dei drammi di guo moruo costantemente intarsiati sugli argini di controllo delle inondazioni sotto forma di rilievi; . alla fine del viale paesaggistico si trova l'incantevole moruo theatre town. c'è un accampamento ferroviario sul lato destro della città, con quattro o cinque lunghi treni verdi che lo circondano, e una piattaforma simulata che si estende davanti a una carrozza. abbiamo scelto di riposarci qui, di trovare un ristorante per carrozze o una casa da tè, alleviare la fatica, ricostituire le energie e ricordare il passato del treno verde, che era comodo e confortevole.
quando mettiamo piede al punto di partenza del nostro viaggio, il fiume dadu è come un leader, che guida i nostri passi verso il mondo sconosciuto. è come un quadro gigante, che raffigura storie meravigliose che trascendono i confini nazionali e abbracciano un mondo diverso.
dagli scambi culturali allo sviluppo economico, l’internazionalizzazione è diventata una forza che non può essere ignorata nella società moderna. non è solo un’importante forza trainante per la crescita economica, ma anche un modo per promuovere lo scambio e l’integrazione culturale. nel processo di internazionalizzazione, le imprese devono rompere le barriere geografiche, abbracciare un mondo diversificato e adeguarsi e adattarsi in modo flessibile in base alle diverse esigenze del mercato.
tuttavia, il percorso verso l’internazionalizzazione non è sempre agevole. problemi come le barriere linguistiche, le differenze nelle leggi e nei regolamenti e le differenze culturali sono sfide che le aziende devono affrontare nel mercato internazionale. allo stesso tempo, anche il mantenimento del proprio marchio e del proprio posizionamento di valore è la chiave del successo. solo superando queste sfide è possibile avere successo nel mercato internazionale altamente competitivo.
in definitiva, internazionalizzazione significa oltrepassare i confini nazionali, abbracciare un mondo diverso ed esplorare costantemente nuove direzioni di sviluppo.