internazionalizzazione: le aziende tecnologiche cinesi cercano nuove direzioni nell’“offensiva tecnologica”

2024-09-30

한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

negli ultimi anni, la cina ha ottenuto grandi risultati nel campo della tecnologia e l’intelligenza artificiale è uno dei campi più sorprendenti. tuttavia, le aziende tecnologiche cinesi si trovano ad affrontare nuove sfide poiché il governo degli stati uniti adotta una serie di misure per impedire alla cina di ottenere hardware di intelligenza artificiale di fascia alta. la gpu h20 ai di nvidia è stata vietata dall'esportazione dal governo degli stati uniti ed è diventata il fulcro del processo di internazionalizzazione.

da un punto di vista politico, l’essenza dell’internazionalizzazione è la gestione aziendale transnazionale, che richiede alle imprese di apprendere, adattarsi e innovare continuamente. tuttavia, negli ultimi anni, il processo di internazionalizzazione ha dovuto affrontare alcune nuove sfide: innanzitutto, l’internazionalizzazione non è solo una semplice “espansione esterna”, ma anche un cambiamento strategico globale. richiede alle aziende di pianificare dal livello strategico all’esecuzione tattica per raggiungere il successo. in secondo luogo, i cambiamenti nelle politiche governative sono un fattore importante nell’internazionalizzazione, soprattutto nel campo della scienza e della tecnologia. le barriere tecniche e le restrizioni del mercato sono fattori chiave che influenzano il processo di internazionalizzazione.

ad esempio, le società cinesi di intelligenza artificiale devono affrontare la politica del governo statunitense che vieta l'esportazione della gpu ai h20 di nvidia e devono trovare nuove soluzioni. aziende come huawei e birentech hanno iniziato con un certo successo a ricorrere a soluzioni interne, ma fanno ancora affidamento sulla tecnologia occidentale.

l’internazionalizzazione è un processo ricco di sfide ma anche di opportunità. per le aziende tecnologiche cinesi, l’internazionalizzazione non significa solo espandere la propria portata di mercato, ma richiede anche che si adattino a diversi ambienti culturali, stabiliscano un’immagine di marchio internazionale e continuino ad apprendere e innovare. di fronte alle restrizioni del governo degli stati uniti, le aziende tecnologiche cinesi hanno anche trovato una nuova svolta: sviluppare alternative nazionali e utilizzare le risorse interne come nucleo per promuovere il proprio sviluppo.

il successo dell’internazionalizzazione richiede che le imprese pianifichino dal livello strategico all’esecuzione tattica per raggiungere il successo. le aziende tecnologiche cinesi si trovano ad affrontare sfide, ma contengono anche enormi opportunità. stanno esplorando attivamente nuove direzioni e cercando percorsi di sviluppo più competitivi. ciò costituirà un’importante forza trainante e un fattore chiave per il futuro sviluppo delle aziende tecnologiche cinesi.