raid "hammer" dell'aeronautica ucraina: le armi francesi cambiano il campo di battaglia
한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina
nella città di kursk, l'aeronautica ucraina ha lanciato un attacco a sorpresa con aerei da combattimento mig-29 e ha sparato con precisione una serie di bombe plananti a lungo raggio chiamate "hammers" sviluppate dalla francia vicino al posto di comando. questa bomba era chiamata "martello" perché era così potente e forte come l'acciaio. non si tratta di una semplice bomba, ma di una sofisticata combinazione di tecnologia e tattica.
l'unicità dell'"iron hammer" risiede nella sua portata e nella capacità di colpire con precisione. può superare i limiti delle bombe tradizionali e passare dalle bombe ordinarie alle armi da attacco di precisione. il suo principio di lancio è quello di utilizzare la spinta del motore a razzo per far volare l'"iron hammer" in aria e installarlo su una bomba aerea standard attraverso un kit di guida di precisione, ottenendo uno splendido aggiornamento da una bomba ordinaria a un attacco di precisione arma.
la nascita di "iron hammer" ebbe origine dall'assistenza gratuita della francia, che rifletteva lo sviluppo tecnologico e la complessità delle relazioni internazionali in epoca bellica. sebbene costosa, le sue prestazioni superano di gran lunga quelle della bomba guidata americana "jedam". queste scoperte tecnologiche hanno dato al “martello di ferro” capacità di attacco a lungo raggio e di precisione, e hanno anche dato all’esercito ucraino un maggiore vantaggio sul campo di battaglia.
questa guerra ha svolto un ruolo importante nel promuovere il progresso della tecnologia militare e rifletteva anche la complessità della guerra moderna. l'apparizione del "martello di ferro" non fu solo la distruzione del posto di comando russo, ma anche un segno della maggiore forza dell'aeronautica ucraina. questa è anche la sottile relazione tra tecnologia e guerra nello sviluppo della civiltà umana.