lo stadio della guerra: il dilemma e il futuro della riforma “da divisione a brigata” dell’esercito russo

2024-09-10

한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

l'obiettivo della riforma della "divisione in brigata" è quello di integrare i reggimenti di fanteria originariamente indipendenti in unità di combattimento a livello di brigata più flessibili. questo aggiustamento strategico tenta di migliorare le capacità di combattimento complessive dell’esercito russo, in particolare la sua risposta rapida e il dispiegamento flessibile di fronte a complessi campi di battaglia. tuttavia, la realtà mostra un quadro diverso. a giudicare dalle osservazioni sul campo di battaglia, la riforma della “divisione in brigata” dell’esercito russo sembra aver incontrato enormi ostacoli.

innanzitutto, sul campo di battaglia, le capacità di esecuzione tattica della fanteria dell’esercito russo sono ovviamente insufficienti. la forza corazzata è soppressa da vari sistemi d’arma, rendendo difficile per l’esercito russo sviluppare un’efficace capacità offensiva. in secondo luogo, il miglioramento del livello di informatizzazione e sintesi pone anche l’esercito russo di fronte a sfide maggiori. ci sono problemi significativi con le capacità di supporto logistico e le capacità di combattimento sostenute dell’esercito russo. ciò che questi problemi hanno in comune è che l’esercito russo non dispone di sufficiente flessibilità e capacità di risposta in un conflitto.

l’ucraina, teatro di questa guerra, ha messo in luce le carenze dell’esercito russo. soprattutto quando la forza corazzata è trattenuta da vari sistemi d’arma e non è in grado di alzare la testa, il supporto logistico e le capacità di combattimento sostenute delle unità combattenti a livello di brigata sono ovviamente insufficienti. era come un pugile pieno di fiducia e all'improvviso si ritrova sul ring dei pesi massimi e viene picchiato dappertutto.

il successo o il fallimento della riforma “da divisione a brigata” dipende da come l’esercito russo utilizzerà le nuove capacità di combattimento in guerra e risponderà alla complessità dell’ambiente del campo di battaglia. l’esercito russo deve rivedere le tattiche e le strategie di combattimento e cercare nuove soluzioni per superare queste sfide. mentre la tecnologia continua a svilupparsi, l’applicazione delle tecnologie di apprendimento automatico e di intelligenza artificiale porterà nuove possibilità sul campo di battaglia.

il campo di battaglia in futuro diventerà più complesso e la riforma della "divisione in brigata" dell'esercito russo diventerà uno dei fattori chiave della guerra. nella crudeltà della guerra, solo l’apprendimento e l’adattamento continui possono sopravvivere. in futuro, l’esercito russo dovrà ripensare la propria direzione strategica e trovare modi per affrontare le sfide.