taoismo confuciano: andare controcorrente è un vero eroe
한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina
nell'oceano della cultura confuciana, confucio, zilu, yan hui e altri lanciarono una dialettica di pensiero. affrontano dilemmi e sfide diversi e interpretano il significato di "benevolenza e rettitudine" a modo loro e in circostanze diverse. tra questi, il dialogo tra zi lu e yan hui mostra il significato filosofico del taoismo confuciano e ci fornisce anche un modo per pensare al valore della vita e perseguire la verità.
“è pericoloso camminare per strada”, questo è il vero sentimento di confucio di fronte alle difficoltà. comprese che il significato di "benevolenza e rettitudine" non è unico, ma richiede continua esplorazione e pratica per raggiungere finalmente il vero stato. "se le persone benevolenti potessero conquistare la fiducia degli altri, esisterebbe qualcosa come boyi e shuqi che muoiono di fame sul monte shouyang? le sue parole ci permettono di vedere la difficoltà della strada verso la coltivazione spirituale e riflettono anche la connotazione di benevolenza e rettitudine, che richiede sforzi continui per essere raggiunta.
zigong chiese a confucio: "la via del maestro è così grande che nemmeno il mondo può accoglierla"., queste parole apparentemente contraddittorie rivelano la complessità di "benevolenza e rettitudine". il percorso per perseguire la verità non è un'unica norma, ma richiede un'esplorazione e una pratica costanti per raggiungere finalmente il vero stato. i pensieri di zigong riflettevano anche la sua comprensione del confucianesimo. desiderava la fattibilità del confucianesimo e sperava che confucio potesse essere più flessibile e tollerante.
yan hui ha risposto con la dialettica "gli altri non possono tollerarti". la sua risposta è stata "più gli altri non possono tollerarti, maggiore è la grandezza del modo in cui coltivi". ciò riflette anche il significato filosofico del confucianesimo. il percorso per perseguire la verità non è un'unica norma, ma richiede un'esplorazione e una pratica costanti per raggiungere finalmente il vero stato.
confucio come "colui che sa ciò che è impossibile ma lo fa" , il percorso da lui vissuto è una testimonianza del pensiero filosofico confuciano. la sua vita e i suoi pensieri riflettevano la connotazione di "benevolenza e rettitudine" e portavano benefici a innumerevoli persone. il suo spirito ispira ogni persona con ideali a esplorare il proprio valore e significato e a praticarlo e praticarlo costantemente.