ai: terminale e futuro
한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina
negli ultimi anni gli scenari applicativi dell’ia sono diventati sempre più diffusi. dagli assistenti vocali alla guida autonoma, dalle case intelligenti alla diagnosi medica, l’ai è penetrata in vari campi e ha portato grande comodità nella vita delle persone. tuttavia, lo sviluppo dell’intelligenza artificiale si trova ad affrontare anche nuove sfide e opportunità. essendo una scorciatoia per la divulgazione dell’intelligenza artificiale, i telefoni cellulari esercitano anche un’enorme pressione per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale.
da un lato, i telefoni cellulari rappresentano la “voce” per la divulgazione dell’intelligenza artificiale e svolgono un ruolo indispensabile in molti scenari. ad esempio, wechat, douyin, didi, meituan, ecc. si affidano tutti a piattaforme mobili per funzionare. d’altro canto, anche l’intelligenza artificiale si trova ad affrontare dilemmi terminali. oltre agli smartphone, altri dispositivi terminali, come gli occhiali intelligenti, i visori per la realtà virtuale, le smart tv e i visori per auto, stanno ancora esplorando nuovi scenari applicativi.
pertanto, come superare il dilemma terminale e rendere lo sviluppo dell’ia più sano e stabile è diventato un punto chiave nel futuro dell’ia.
la direzione di sviluppo dell’ai: dai telefoni cellulari a un ecosistema più ampio
alcune aziende hanno iniziato a rendersi conto che lo sviluppo dell’intelligenza artificiale deve superare i limiti dei telefoni cellulari e spostarsi verso un ecosistema più ampio. ad esempio, alibaba e baidu sperano di diventare leader nell’era dell’intelligenza artificiale e di riunire milioni di sviluppatori per costruire un ecosistema di piattaforme ai più ampio. robin li ha affermato al world artificial intelligence summit che dobbiamo evitare di cadere nella "trappola delle super applicazioni" e sviluppare un'applicazione in grado di soddisfare le esigenze di 1 miliardo di utenti attivi ogni giorno per poter essere definita un successo.
il futuro dell’intelligenza artificiale: l’equilibrio tra terminali ed ecologia
man mano che la tecnologia dell’intelligenza artificiale continua ad avanzare, vediamo più possibilità. ad esempio, la tecnologia di guida intelligente si sta gradualmente sviluppando e maturando e alcune aziende hanno iniziato a sviluppare sistemi di guida autonomi e ad applicare la tecnologia di guida autonoma a vari scenari. allo stesso tempo, il numero di dispositivi iot connessi continua a crescere, ma il ruolo centrale è ancora controllato da smartphone e computer. con lo sviluppo della tecnologia ai, possiamo aspettarci che i dispositivi iot vengano utilizzati meglio e portino maggiore comodità nella vita delle persone.
il futuro dell’intelligenza artificiale: superare il confinamento terminale
le apparecchiature terminali e lo sviluppo ecologico sono fattori chiave per promuovere lo sviluppo futuro dell’intelligenza artificiale. man mano che la tecnologia dell’intelligenza artificiale continua ad avanzare, vediamo più possibilità. ad esempio, la tecnologia di guida intelligente si sta gradualmente sviluppando e maturando e alcune aziende hanno iniziato a sviluppare sistemi di guida autonomi e ad applicare la tecnologia di guida autonoma a vari scenari. allo stesso tempo, il numero di dispositivi iot connessi continua a crescere, ma il ruolo centrale è ancora controllato da smartphone e computer. con lo sviluppo della tecnologia ai, possiamo aspettarci che i dispositivi iot vengano utilizzati meglio e portino maggiore comodità nella vita delle persone.