L’intreccio tra la conferenza accademica sulla produzione intelligente di Guiyang del 2024 e le prospettive globali
한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina
La conferenza ha attirato esperti, studiosi e rappresentanti delle imprese da tutto il Paese. Si sono riuniti per condividere gli ultimi risultati della ricerca, scambiare esperienze pratiche e discutere la direzione di sviluppo futuro della produzione intelligente.
Da una prospettiva globale, la produzione intelligente è diventata la chiave per la trasformazione e il potenziamento delle industrie manifatturiere in vari paesi. Molti paesi sviluppati hanno formulato strategie pertinenti, aumentato gli investimenti in ricerca e sviluppo e promosso l’innovazione e l’applicazione della tecnologia di produzione intelligente. In Cina, con il rapido sviluppo dell’industria manifatturiera, anche la produzione intelligente ha ricevuto crescente attenzione. Questa conferenza accademica tenutasi a Guiyang offre una buona opportunità per gli scambi e la cooperazione tra la Cina e il mondo.
Durante l'incontro, gli esperti hanno condotto discussioni approfondite su molteplici tecnologie chiave della produzione intelligente. Ad esempio, il controllo intelligente dei robot industriali, la costruzione di fabbriche intelligenti, l’applicazione dei big data nella produzione intelligente, ecc. Lo sviluppo di queste tecnologie non solo migliorerà l’efficienza produttiva e la qualità dei prodotti, ma introdurrà anche un nuovo modello di sviluppo e un nuovo panorama competitivo nell’industria manifatturiera.
Allo stesso tempo, la conferenza ha prestato attenzione anche all’applicazione della produzione intelligente in diversi settori. Dalla produzione automobilistica a quella aerospaziale, dall’informazione elettronica alle apparecchiature mediche, la produzione intelligente sta gradualmente penetrando in vari campi, modificando i metodi di produzione tradizionali e l’ecologia industriale.
Tuttavia, ci sono ancora molte sfide da affrontare per raggiungere lo sviluppo globale della produzione intelligente. Questioni come l’unificazione degli standard tecnici, la carenza di talenti e la sicurezza delle informazioni devono essere risolte adeguatamente. Inoltre, lo sviluppo disomogeneo tra le diverse regioni e imprese limita anche la promozione e l’applicazione della produzione intelligente.
In breve, il successo dello svolgimento della 9a Conferenza accademica nazionale sulla produzione intelligente della Società cinese per l’intelligenza artificiale a Guiyang nel 2024 ha dato un forte impulso alla promozione dello sviluppo della produzione intelligente in Cina. Allo stesso tempo, ha anche gettato solide basi affinché l’industria manifatturiera cinese possa integrarsi meglio nella catena industriale globale e migliorare la sua competitività internazionale nell’onda dell’internazionalizzazione.