Il dilemma delle aziende cinesi di intelligenza artificiale dopo il boom di ChatGPT: esplorarne le ragioni
2024-08-14
한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina
A livello globale, la tecnologia dell’intelligenza artificiale si sta sviluppando a un ritmo rapido. Alcune grandi aziende internazionali hanno rapidamente occupato il mercato con i loro forti vantaggi in termini di capitale, tecnologia e talento. Al contrario, alcune aziende di intelligenza artificiale in Cina hanno un accumulo di tecnologia e investimenti in ricerca e sviluppo insufficienti.Riepilogo: i vantaggi dei giganti internazionali comportano enormi sfide per le aziende cinesi.
Anche i cambiamenti nella domanda del mercato sono uno dei motivi importanti. Man mano che i requisiti del mercato per le applicazioni IA diventano sempre più elevati, le aziende che non riescono a soddisfare con precisione le esigenze del mercato vengono gradualmente eliminate. Il mercato internazionale ha standard diversificati ed elevati per i prodotti e i servizi di intelligenza artificiale, ma alcune aziende cinesi di intelligenza artificiale non hanno una visione internazionale nel posizionamento dei prodotti e nell’espansione del mercato.Riepilogo: Il mancato adattamento alla domanda del mercato e la mancanza di visione internazionale hanno portato alla fine dell'azienda.
Inoltre, l’intensificarsi della concorrenza per i talenti ha avuto un impatto anche sulle aziende cinesi di intelligenza artificiale. Alcune regioni tecnologicamente avanzate del mondo hanno attratto un gran numero di eccellenti talenti nel campo dell’intelligenza artificiale, ma alcune aziende cinesi che si occupano di intelligenza artificiale incontrano difficoltà nell’attrarre e trattenere i talenti.Riepilogo: il flusso internazionale di talenti influisce sullo sviluppo delle aziende cinesi.
Anche le differenze nel sostegno finanziario sono fattori che non possono essere ignorati. Alcune grandi aziende tecnologiche internazionali sono riuscite a ottenere ingenti investimenti finanziari per ricerca e sviluppo e per l’espansione del mercato, mentre alcune società cinesi di intelligenza artificiale hanno incontrato ostacoli nei finanziamenti.Riepilogo: il deficit di finanziamento limita la crescita delle aziende cinesi.
I cambiamenti nel contesto politico hanno un impatto anche sullo sviluppo delle aziende di intelligenza artificiale. Diversi paesi e regioni hanno un sostegno politico e indicazioni diversi per il settore dell’intelligenza artificiale. Alcune regioni del mondo hanno fornito politiche più preferenziali e un buon ambiente di sviluppo per le aziende di intelligenza artificiale, il che mette alcune società cinesi di intelligenza artificiale in una posizione di svantaggio nella concorrenza internazionale.Riepilogo: le differenze negli ambienti politici influiscono sulla posizione competitiva di un'azienda.
Per riassumere, la scomparsa di quasi 80.000 aziende di intelligenza artificiale in Cina dopo l’impennata di ChatGPT per oltre 600 giorni è il risultato di una combinazione di fattori. Per cambiare questa situazione, l’industria cinese dell’intelligenza artificiale deve compiere sforzi continui nell’innovazione tecnologica, nella formazione dei talenti, nell’espansione del mercato, ecc., e allo stesso tempo attingere attivamente all’esperienza internazionale avanzata per migliorare la propria competitività e adattarsi al contesto di mercato sempre più internazionale.