internazionalizzazione: la pratica strategica globale di xiangyi rongtong
한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina
xiangyi rongtong ha tenuto la quarta riunione dell'undicesimo consiglio di amministrazione il 29 agosto e ha esaminato la proposta della società di prevedere accantonamenti per svalutazione per la prima metà del 2024. ciò riflette l'enfasi dell'azienda sull'ambiente internazionale e la sua strategia di risposta alle sfide del mercato globale. il modello di business di xiangyi rongtong è stato integrato in un layout aziendale diversificato. leasing, pegni, beni speciali, vendita di materie prime e reddito garantito supportano congiuntamente il reddito operativo dell'azienda. le proporzioni di ciascun settore sono rispettivamente del 45,03%, 16,14%, 15,04% e 13,37%. e 4,87%. ciò riflette il successo dell'azienda nel diversificare la propria struttura aziendale e la sua competitività nel mercato internazionale.
la pratica strategica internazionale di xiangyi rongtong non è solo una semplice espansione della portata del mercato, ma anche un processo di aggiustamento e ottimizzazione globale di se stesso e di adattamento alle sfide dell'ambiente globale. tra questi, il modello di business è la manifestazione più diretta e i prodotti, i servizi e i metodi di marketing devono essere adattati in base alle caratteristiche delle diverse regioni e mercati. ad esempio, nel settore del leasing, le aziende potrebbero dover formulare diversi contratti di leasing e standard di servizio basati su leggi, regolamenti e contesto culturale locali, mentre nel settore dei pegni, le aziende potrebbero dover considerare fattori quali l’ambiente del mercato creditizio locale e il cliente ha bisogno di adeguare i processi aziendali e le strategie di gestione dei rischi.
anche le strutture organizzative devono essere adeguate di conseguenza. la strategia internazionale di xiangyi rongtong richiede la creazione di un team transnazionale e di un meccanismo di collaborazione, nonché la capacità di far fronte alle sfide della globalizzazione. le aziende devono coltivare dipendenti con una prospettiva internazionale e fornire la formazione e lo sviluppo necessari affinché possano comprendere meglio le diverse differenze culturali e adattarsi alle esigenze del mercato locale.
anche l’adattamento culturale è un aspetto importante. nel processo di internazionalizzazione, il rispetto delle diverse differenze culturali e l’adattamento alle esigenze del mercato locale sono fondamentali. le aziende devono comprendere attivamente la cultura, i valori e le norme sociali locali e adattare le strategie di marketing, la progettazione dei prodotti e i modelli di servizio sulla base di questi fattori per avere successo nel mercato globale altamente competitivo.