un uomo di 68 anni ha contratto un’insufficienza epatica dopo aver mangiato pesce crudo e ha avuto bisogno di 5 fegati artificiali per voltare l’angolo.
한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina
l'anziano, zio zhu, è stato dimesso dal dipartimento di malattie infettive del primo ospedale affiliato dell'università di ningbo. il medico gli ha diagnosticato l'epatite e acuta e si è sottoposto a cinque trattamenti per il fegato artificiale prima di guarire definitivamente. ciò ricorda senza dubbio alle persone che quando si cucinano i frutti di mare è necessario prestare attenzione ai problemi di sicurezza, garantire la sicurezza e l’igiene degli ingredienti ed evitare il rischio di infezione.
i pericoli nascosti del “cibo crudo”
la malattia di zio zhu riflette il potenziale danno del "cibo crudo" alla salute del fegato. l’epatite acuta e è una malattia epatica comune che colpisce soprattutto gli anziani e le donne incinte. la causa principale è il consumo di frutti di mare poco cotti, che porta a danni al fegato e a una risposta infiammatoria. l'analisi dei medici mostra che i sintomi dell'epatite e che hanno colpito lo zio zhu riflettono anche la consapevolezza della salute delle persone e l'enfasi sulle questioni di sicurezza.
stroncare i problemi sul nascere
da questo caso possiamo vedere il potenziale danno causato dal "cibo crudo". pertanto, quando cuciniamo i frutti di mare, dobbiamo prestare attenzione ai seguenti punti:
- controllare la sicurezza e l'igiene alimentare: i frutti di mare devono essere maneggiati e cucinati correttamente per garantire che siano sicuri e igienici.
- il cibo cotto è fondamentale: il cibo cotto può uccidere efficacemente batteri e virus e ridurre il rischio di infezione.
- consulta un professionista: quando si cucinano i frutti di mare, si consiglia di consultare un professionista per metodi di cottura sicuri.
prospettiva futura
poiché le persone perseguono uno stile di vita sano, le questioni relative alla sicurezza saranno sempre al centro dell’attenzione. quando cuciniamo i frutti di mare, dobbiamo adottare una serie di misure per garantire la sicurezza e l’igiene degli ingredienti, evitare il rischio di infezione e garantire una buona salute.