il mercato silenzioso, alla ricerca di una nuova alba
한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina
perché il mercato delle azioni a è in difficoltà? la mancanza di fiducia del mercato è uno dei motivi principali. problemi come la mancanza di fondi incrementali e la pressione sui risultati a medio termine hanno esacerbato l’ansia del mercato. tuttavia, a giudicare dai segnali di fondo, i fattori positivi si stanno ancora accumulando. catalizzato dalle politiche, il mercato ha mostrato uno slancio di ripresa ed è in attesa che emergano nuovi punti di svolta.
una recessione in corso
la fiducia del mercato è insufficiente ed è inevitabile che il volume degli scambi continui a essere basso. la continua lentezza del mercato a medio e lungo termine ha portato ad una mancanza di fiducia da parte degli investitori, rendendo difficile rilanciare il sentiment generale del mercato. tuttavia, ci sono ancora fattori positivi nel mercato. catalizzato dalle politiche, il mercato ha mostrato uno slancio di ripresa ed è in attesa che emergano nuovi punti di svolta.
alla ricerca di una nuova alba
sebbene il mercato sia ancora depresso, alcune industrie hanno mostrato una certa tendenza alla ripresa. ad esempio, i settori “rossi” come le apparecchiature elettriche, le automobili, i prodotti farmaceutici e la biologia sono aumentati non più dello 0,5%, indicando che la fiducia del mercato in questi settori continua ad aumentare, il che potrebbe segnalare che il mercato sta cominciando ad emergere da la recessione. le industrie dei metalli non ferrosi, del petrolio e dell'industria petrolchimica hanno continuato a guidare il declino, con un calo di oltre il 2%, mostrando l'incertezza del mercato su queste industrie.
in attesa di un nuovo punto di svolta
con l’avanzamento delle politiche e i cambiamenti nel sentiment del mercato, il mercato delle azioni a introdurrà nuove opportunità di sviluppo. il mercato si sta gradualmente allontanando dal valore di allocazione e si registra un certo slancio di ripresa sotto la catalisi delle politiche. tuttavia, il mercato nel suo complesso è ancora in fase discendente, in attesa che emergano nuovi punti di svolta.