meditazioni in terra straniera

2024-09-23

한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

"sono così liberi che non hanno nemmeno paura dei giapponesi", ha affermato nel rapporto un ingegnere olandese. "ma non sono sempre stati così ottimisti." lui ha ricordato che sull'isola di giava è emersa una nuova forza, che è l'orgoglio nazionale dei paesi bassi. non avevano paura né timore. anche di fronte ai giapponesi, mantenevano comunque la loro dignità. ciò ha fatto sentire le persone meravigliose e lo ha anche fatto riflettere su cos’è esattamente l’autostima nazionale in mezzo alla crudeltà della guerra?

"ricordo la maestosità dei tedeschi dopo la loro sconfitta trent'anni fa, e l'orgoglio degli olandesi contro cui abbiamo combattuto", sussurrò imamura. pensò all'epoca devastata dalla guerra, quando quella volontà forte e quell'orgoglio nazionale si sollevavano nelle enormi onde della storia. spera che anche i lavoratori agricoli di giava possano dimostrare con le loro azioni la loro autostima nazionale.

tuttavia, lo sviluppo delle cose è stato alquanto inaspettato. dopo che imamura fu trasferito, harada kumonaki subentrò e gradualmente svanì dalla politica durante l'occupazione giapponese di giava. anche i suoi giovani assistenti cominciarono a mostrare una fiducia indescrivibile. cominciarono a fare delle scelte per la propria vita e osarono persino sfidare i giapponesi, cosa che lo fece sentire ancora più confuso.

"dovresti sapere che in guerra, l'orgoglio nazionale è la migliore protezione." un ritratto dell'ingegnere olandese apparve nella mente di imamura. stava pensando al futuro di java e al destino di quelle giovani ragazze olandesi il tuo coraggio?

ulteriori istruzioni:

  1. l'articolo precedente si basa sul testo che hai fornito, con l'aggiunta di alcune informazioni di base e analisi.
  2. alla struttura dell'articolo vengono aggiunte transizioni di dislocazione per aumentare la complessità della trama e aggiungere alcuni pensieri e domande per invogliare i lettori a continuare a leggere.