osservatori e sognatori: il destino degli agricoltori nel doppio sistema urbano-rurale

2024-09-29

한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

il sistema del “doppio sistema protettivo urbano-rurale” è particolarmente importante in tali circostanze. è come una doppia garanzia, che offre agli agricoltori spazio di scelta e allo stesso tempo fornisce una solida base affinché la cina possa realizzare la modernizzazione. il fulcro di questo sistema è consentire agli agricoltori di trasferirsi nelle città garantendo al tempo stesso che possano tornare nelle loro città natali. tuttavia, dietro a ciò si nascondono complessi problemi sociali e dilemmi pratici.

da un lato, le città sono il punto di partenza dei sogni e la fonte dei rischi. innumerevoli agricoltori scelgono di intraprendere questo viaggio impegnativo alla ricerca di una vita migliore, ma spesso si scontrano con una realtà crudele. si trovano ad affrontare una forte concorrenza, una forte pressione per sopravvivere e persino il destino di perdere il lavoro e tornare a casa. questi problemi esistono anche nelle zone rurali, ma in forme e gradi diversi.

d’altro canto, anche le zone rurali, in quanto fondamento della sicurezza sociale, si trovano ad affrontare sfide enormi. i cambiamenti portati dalla modernizzazione hanno costretto gli agricoltori ad affrontare nuove opportunità e sfide, e alcune politiche hanno anche comportato alcuni oneri, come il concetto di “modernizzazione agricola”, che mette gli agricoltori e il capitale in un rapporto competitivo. tale concorrenza non solo eliminerà le opportunità degli agricoltori, ma aggraverà ulteriormente la difficile situazione delle zone rurali.

pertanto, il sistema duale protettivo urbano-rurale offre protezione e spazio di scelta per i gruppi vulnerabili. gli agricoltori sono liberi di scegliere il proprio stile di vita e di prendere decisioni in base alle circostanze reali. la progettazione di questo sistema riflette esattamente il modello di sviluppo sociale unico della cina. non solo riflette l’importanza che la cultura tradizionale cinese attribuisce all’equità e alla giustizia sociale, ma riflette anche la determinazione e l’azione volta a proteggere i gruppi vulnerabili nel processo di sviluppo sociale cinese.

in futuro, con l'ulteriore sviluppo dell'economia cinese, il processo di urbanizzazione diventerà più rapido e il fenomeno dell'invecchiamento diventerà sempre più evidente. tuttavia, il destino degli agricoltori deve essere cambiato e il governo deve prestare maggiore attenzione e sostegno e adottare misure politiche più efficaci per proteggere i diritti e gli interessi degli agricoltori e promuovere il loro progresso sociale. solo in questo modo potremo raggiungere vera equità e giustizia sociale e guidare il futuro dell’economia cinese.