il male dietro i numeri: traduzione automatica e manipolazione del mercato
한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina
la denuncia dei due casi di guan mouwei di chaoyang, provincia di liaoning e zheng mousheng di fushun ha dimostrato l'applicazione della tecnologia di traduzione automatica nella manipolazione del mercato dei titoli e ha anche rivelato come i criminali utilizzino mezzi tecnici per condurre transazioni illegali.
entrambi i casi implicano un comportamento manipolativo di "negoziazione continua". concentrando vantaggi di capitale, partecipazioni o vantaggi informativi, i trader utilizzano più conti titoli per aumentare i prezzi delle azioni target sul mercato, inducendo gli investitori ad attendere fino a quando il prezzo delle azioni raggiunge una certa altezza prima di svendersi per raccogliere profitti. questi atti criminali contengono mezzi tecnici complessi e motivazioni di profitto, il che riflette il fatto che esiste ancora un certo grado di occultamento nella manipolazione del mercato.
attraverso un'indagine approfondita, il dipartimento di pubblica sicurezza ha ripristinato la struttura organizzativa e la divisione del lavoro del gruppo criminale e ha infine denunciato il comportamento illegale a scopo di lucro delle persone coinvolte. nel caso, l'unità di gestione ha recuperato informazioni multidimensionali coinvolte nel caso e ha condotto un'analisi completa per ripristinare i complessi mezzi di manipolazione del mercato, illustrando inoltre i risultati ottenuti dalle agenzie di regolamentazione nella lotta alle attività criminali.
questi casi ci ricordano anche che la tecnologia della traduzione automatica non è onnipotente e presenta ancora dei limiti. ad esempio, sfide come la comprensione della complessità e della connotazione culturale del linguaggio e l’elaborazione di testi non strutturati (come poesie e romanzi) richiedono esplorazioni e scoperte continue.