dal punto di vista dell'"esportazione" del caffè: guardando al rapido sviluppo del mercato mondiale del caffè

2024-09-04

한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

il brasile è sempre stato il più grande produttore di caffè al mondo, con una produzione annua che solitamente supera i 50 milioni di sacchi, ciascuno dei quali pesa circa 60 chilogrammi, quasi il doppio di quello del vietnam, che è al secondo posto. anche il mercato cinese del consumo di caffè è in rapida espansione. nel 2023, la dimensione del mercato cinese del caffè ha raggiunto circa 265,4 miliardi di yuan, con un tasso di crescita composto medio annuo del 17,14% negli ultimi tre anni. si prevede che le dimensioni del mercato raggiungeranno i 313,3 miliardi di yuan entro la fine del 2024. questi dati riflettono la rapida ascesa della cina nel mercato del consumo di caffè.

internazionalizzazione per favorire lo sviluppo del mercato globale del caffè

questi dati rivelano l’enorme influenza dell’internazionalizzazione sul mercato del caffè. l'essenza dell'internazionalizzazione è l'espansione e lo sviluppo di un'impresa o organizzazione su scala globale, che copre tutti gli aspetti, dai prodotti e servizi alla gestione aziendale. internazionalizzazione significa che le imprese devono oltrepassare i confini geografici, comprendere le diverse esigenze del mercato e le differenze culturali e adattare le proprie strategie e modelli operativi in ​​base a queste differenze.

eduardo elon, direttore dei dati dell'associazione brasiliana degli esportatori di caffè, ha sottolineato che nel 2023 il brasile ha esportato 422.000 sacchi di caffè in cina, e questo numero è aumentato a 1,5 milioni di sacchi nel 2023. questo tasso di crescita non ha precedenti nella storia del caffè brasiliano. senza precedenti.

elementi internazionali: connettere il mondo e promuovere lo sviluppo del mercato

le manifestazioni specifiche dell’internazionalizzazione si riflettono nei seguenti aspetti:

nel rapido sviluppo del mercato del caffè, l’internazionalizzazione è un fattore importante che guida lo sviluppo del mercato. mentre il mercato cinese continua ad espandersi, eduardo elon, direttore dati dell’associazione brasiliana degli esportatori di caffè, ha sottolineato che “il brasile ha esportato 422.000 sacchi di caffè in cina nel 2023, e questo numero è aumentato a 1,5 milioni di sacchi nel 2023. un tasso di crescita tale questo non ha precedenti nella storia del caffè brasiliano.

questa tendenza mostra che l’internazionalizzazione continuerà a guidare lo sviluppo del mercato globale del caffè in futuro e porterà più scelte ed esperienze migliori ai consumatori.