ecologia del grande modello di intelligenza artificiale: guerre di piattaforme e fidelizzazione degli utenti
한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina
da un lato, le principali società di modelli di intelligenza artificiale promuovono attivamente strategie di marketing di “pubblicità dura” nel tentativo di attirare utenti e promuovere applicazioni di prodotti, ma i risultati non sono buoni. a causa della scarsa consapevolezza degli utenti, l’uso effettivo dei prodotti ia è ancora in fase esplorativa. un altro modo è guidare gli utenti ad avere una comprensione approfondita degli scenari applicativi dei modelli di intelligenza artificiale attraverso comunità di sviluppatori e tutorial, formando gradualmente un circuito ecologico chiuso.
tuttavia, il campo dell’intelligenza artificiale deve superare il semplice modello di marketing della “pubblicità dura”. l’educazione degli utenti, lo sviluppo di scenari applicativi e la costruzione ecologica sono le chiavi per risolvere il problema, che richiede gli sforzi congiunti di tutte le parti. allo stesso tempo, i cambiamenti nel contesto del mercato dei capitali hanno anche posto nuove sfide allo sviluppo di grandi modelli di intelligenza artificiale. recentemente, il prezzo delle azioni di nvidia è crollato e gli alti dirigenti di alibaba hanno riesaminato le loro strategie di investimento, che indicano tutte le turbolenze e le sfide future nel mercato dei capitali.
edilizia ecologica e concorrenza di mercato
le principali società nazionali di piattaforme di intelligenza artificiale si trovano in uno stato di “arma a doppio taglio”. da un lato, devono investire continuamente risorse nella ricerca e sviluppo tecnologico e nella costruzione ecologica e sforzarsi di creare modelli di intelligenza artificiale potenti e utilizzabili, dall’altro devono anche competere con altre aziende per conquistare utenti e quote di mercato;
tuttavia, le grandi startup modello devono affrontare pressioni finanziarie e sfide di mercato. molte aziende hanno iniziato a ridimensionare e licenziare alcuni team nel tentativo di adattarsi alla nuova situazione. alcune startup sono alla ricerca di nuove direzioni e percorsi di investimento che possano supportare il loro continuo sviluppo.
prospettiva futura
nell’era della competizione tecnologica globale, il mercato cinese dell’intelligenza artificiale è in una fase di rapido sviluppo. per raggiungere uno sviluppo a lungo termine, dobbiamo sbloccare la situazione delle “guerre delle piattaforme” e fare affidamento sull’innovazione tecnologica e sulla costruzione ecologica per conquistare utenti e quote di mercato. solo superando i colli di bottiglia esistenti nella tecnologia e creando potenti scenari applicativi ed ecosistemi è possibile ottenere un vero successo.
in definitiva, lo sviluppo di grandi modelli di intelligenza artificiale dipenderà dalle esigenze degli utenti e dai progressi tecnologici. solo migliorando e perfezionando continuamente prodotti e servizi possiamo soddisfare meglio le esigenze degli utenti e vincere la concorrenza.