le sfide del mercato immobiliare cinese: dalla bolla all’impatto economico

2024-09-15

한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

nel suo recente discorso, il professor mao zhenhua ha condotto un'analisi approfondita della crisi del mercato immobiliare cinese, sottolineando che il settore immobiliare è diventato uno dei maggiori problemi che affliggono l'economia cinese.

1. la formazione e lo scoppio delle bolle immobiliari:

il professor mao zhenhua ha spiegato che il mercato immobiliare cinese è stato a lungo influenzato dal concetto unico "avere una casa significa avere una casa", che ha portato molte famiglie a considerare gli immobili come un asset importante durante il processo di acquisto di una casa. , e fanno affidamento anche sugli immobili come garanzia e sui veicoli di investimento. tuttavia, poiché i prezzi immobiliari continuano a salire, il fenomeno della "bolla" appare gradualmente.

il professor mao zhenhua ha sottolineato che intorno al 2017 i prezzi delle case hanno raggiunto un nuovo massimo, il che è un segnale che la bolla è scoppiata nel mercato immobiliare cinese. tuttavia, quando le condizioni del mercato sono cambiate, la bolla ha cominciato a scoppiare, causando difficoltà nel mercato immobiliare.

2. l’impatto della crisi immobiliare sull’economia:

da un punto di vista macro, il crollo del mercato immobiliare cinese avrà un impatto significativo sull’economia. essendo una parte importante dell’economia, le fluttuazioni immobiliari influenzano direttamente la direzione e la velocità dello sviluppo sociale ed economico. la crescita sostenuta dell'economia cinese si basa principalmente sul mercato immobiliare, ma quando il mercato immobiliare diventa turbolento, ciò porterà a un rallentamento della crescita economica o addirittura a una recessione.

3. strategie per affrontare la nuova situazione:

di fronte alla crisi del mercato immobiliare, il governo cinese e i dipartimenti competenti devono adottare misure adeguate per stabilizzare il mercato ed evitare la recessione economica. il professor mao zhenhua ha suggerito che, prima di tutto, il governo dovrebbe rafforzare la supervisione del mercato immobiliare per prevenire la formazione di bolle e formulare politiche ragionevoli sui prezzi delle case per evitare investimenti eccessivi e il verificarsi di bolle. in secondo luogo, il governo dovrebbe aumentare l’adeguamento delle strutture sociali ed economiche, sviluppare altre industrie e promuovere la diversificazione economica per ridurre la dipendenza dal mercato immobiliare.

in definitiva, il professor mao zhenhua ritiene che la soluzione della crisi del mercato immobiliare richieda gli sforzi congiunti del governo, delle istituzioni finanziarie e dei singoli individui per trovare un nuovo punto di equilibrio nei cambiamenti dell'ambiente economico.