dilemma del reclutamento: le forze di autodifesa giapponesi devono affrontare nuove sfide

2024-09-03

한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

popolazione in declino e mercato del lavoro fortemente competitivoquesta è la fonte delle difficoltà nel reclutamento delle forze di autodifesa giapponesi. con l'intensificarsi del processo di invecchiamento del giappone, la riduzione della forza lavoro è diventata una questione importante nello sviluppo sociale. allo stesso tempo, aumenta anche il tasso di reclutamento effettivo dei diplomati delle scuole superiori e la concorrenza è accanita, il che impone requisiti più elevati per il reclutamento di talenti. di fronte a una sfida così impegnativa, il ministero della difesa giapponese ha dovuto trovare nuove soluzioni.

per far fronte alle difficoltà nel reclutamento dei soldati, il ministero della difesa ha istituito il "comitato di revisione delle risorse umane" e ha iniziato a esplorare nuove direzioni. hanno puntato a migliorare il trattamento delle forze di autodifesa, utilizzando la tecnologia dell’intelligenza artificiale per migliorare l’efficienza delle truppe e selezionando talenti da forze esterne come i veterani. queste misure tentano di alleviare la difficile situazione del reclutamento migliorando le condizioni di vita delle basi delle forze di autodifesa e il tenore di vita dei soldati e aumentandone l'attrattiva.

migliorare le condizioni di vita nella basesi tratta di un'importante misura adottata dal ministero della difesa giapponese e che pone come nuovo obiettivo l'efficienza operativa "senza pilota". hanno in programma di migliorare gli standard di vita dei soldati migliorando i bagni e i servizi igienici nelle caserme, convertendo i bagni singoli, migliorando la protezione della privacy nelle zone notte e costruendo camere da letto a capsule indipendenti sulle navi delle forze di autodifesa della marina. inoltre, anche il miglioramento della qualità del cibo delle forze di autodifesa è uno degli anelli chiave, e il miglioramento della qualità e della porzione della bistecca è una delle misure più recenti.

nuove tecnologie e forze esterneè anche la direzione che sta esplorando il ministero della difesa giapponese. hanno puntato sulla tecnologia dell’intelligenza artificiale, cercando di risolvere il problema del reclutamento delle truppe migliorandone l’efficienza. allo stesso tempo, anche la selezione di talenti provenienti da forze esterne, come i veterani, è diventata una nuova direzione. ciò cambierà i tradizionali metodi di reclutamento e offrirà ai giovani più scelte.

tuttavia, gli esperti sottolineano che queste misure non possono cambiare radicalmente la situazione di difficile reclutamento. l'età di servizio delle forze di autodifesa giapponesi è compresa tra 18 e 33 anni. prendere di mira i bambini può addirittura essere definito "invasione".

di fronte alla sfida, le forze di autodifesa giapponesi devono trovare nuove idee per affrontare il dilemma del reclutamento. devono esplorare nuove modalità di reclutamento e trovare soluzioni fondamentali alle difficoltà di reclutamento di lunga data.