la fragilità dell’ordine del cyberspazio: il confine tra diffondere voci e “vantarsi”

2024-10-02

한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina

il confine tra “vantarsi” e “diffondere voci” è sfumatol'avvocato zhao liangshan ha sottolineato che, sebbene "vantarsi" non sia illegale, se il comportamento di "vantarsi" viene effettuato per guadagno personale (traffico), provocando un gran numero di ripubblicazioni e sconvolgendo l'ordine del cyberspazio, allora il comportamento diventa "voce". -mercagione." una volta che il "vantarsi" diventa "diffusore di voci", dovrai affrontare sanzioni legali.

l'avvocato yuan yulai ha sottolineato che lo scopo delle sanzioni amministrative e delle sanzioni amministrative è quello di educare ed evitare un'applicazione eccessiva della legge e punizioni arbitrarie. negli ultimi anni anche il ministero della giustizia ha sostenuto il principio della "nessuna punizione per il primo delinquente", cioè se viene violato il primo reato e le conseguenze dannose sono lievi e corrette in modo tempestivo, non possono essere irrogate sanzioni amministrative .

ordine pubblico e malizia: dove sono i confini della disinformazione?dopo l'incidente, le persone hanno discusso i limiti e le responsabilità legali del "diffusore di voci". ad esempio, se la diffusione dell’informazione “oggi nevica a xi’an” sconvolge l’ordine pubblico e se le parti coinvolte abbiano cattiveria soggettiva sono fattori importanti da considerare. l'avvocato zhang bingyao ha sottolineato che l'opinione pubblica sarà confusa dalle voci perché pensa che queste osservazioni non siano sufficienti per avere un grande impatto sull'ordine pubblico. tuttavia, la comunità giuridica ha anche chiaramente sottolineato che se il comportamento del “vantarsi” costituisce illegittimità dovrebbe includere anche se sussista dolo soggettivo e se causi conseguenze dannose, cioè se causi disordine pubblico.

l’illusione e la realtà del cyberspazio:il rapido sviluppo e la diversificazione della diffusione delle informazioni online ha portato all’interazione sociale e alla velocità di diffusione delle informazioni, nonché alla diffusa diffusione di informazioni false nella società. tali false informazioni potrebbero essere ampiamente diffuse e causare panico e caos nella società.

con lo sviluppo dei tempi, come identificare e affrontare in modo efficace i problemi legati alla falsa informazione che compaiono nella diffusione di informazioni online è diventata una questione importante nella governance sociale. la comunità giuridica deve esplorare ulteriormente per definire chiaramente il confine tra "vantarsi" e "diffondere voci" e formulare un sistema legale e normativo più efficace per mantenere l'ordine sociale e la sicurezza dei cittadini.