L'integrazione della digitalizzazione delle risorse umane di Jinyou.com e le tendenze di sviluppo internazionale
한어Русский языкEnglishFrançaisIndonesianSanskrit日本語DeutschPortuguêsΕλληνικάespañolItalianoSuomalainenLatina
Nell'era odierna della globalizzazione, lo sviluppo delle imprese non è più limitato a un luogo o a un paese. Essendo un anello chiave nelle operazioni aziendali, la gestione delle risorse umane si adatta costantemente e guida i cambiamenti dei tempi. Il signor Cao Yong, direttore del dipartimento operativo del prodotto di Jinyou.com, direttore della formazione nazionale di Jinyuan Chengchang e formatore TOT, ha condiviso "Cambiamenti nella gestione delle risorse umane sotto la tendenza digitale", che ci ha fornito un'analisi approfondita del digitale ambiente delle risorse umane.
Dal punto di vista politico, i governi di tutto il mondo stanno promuovendo attivamente la trasformazione digitale. Sono state introdotte una serie di politiche per incoraggiare le imprese ad adottare le tecnologie digitali per migliorare l’efficienza produttiva e le capacità di innovazione. Ciò fornisce un buon supporto politico e una guida per la digitalizzazione delle risorse umane. A livello tecnico, lo sviluppo di tecnologie emergenti come il cloud computing, i big data e l’intelligenza artificiale ha consentito di effettuare una gestione delle risorse umane in modo più efficiente e accurato. Ad esempio, attraverso l’analisi dei big data, le aziende possono comprendere meglio le esigenze e i comportamenti dei dipendenti e formulare politiche delle risorse umane più personalizzate.
In termini di prodotti, emergono all’infinito vari prodotti digitali per le risorse umane. Questi prodotti non solo forniscono funzioni di base per la gestione delle risorse umane, come reclutamento, formazione, gestione delle prestazioni, ecc., ma incorporano anche elementi intelligenti, come sistemi di reclutamento intelligenti, raccomandazioni intelligenti sui corsi di formazione, ecc. Fornisce alle imprese più scelte e comodità. Cresce anche l’enfasi sulla trasformazione digitale all’interno delle imprese. Sempre più aziende si rendono conto che la trasformazione digitale è la chiave per migliorare la competitività.
Tuttavia, se guardiamo all’arena internazionale, scopriamo che questi cambiamenti non avvengono in modo isolato. A livello globale, la tendenza digitale nella gestione delle risorse umane sta accelerando. Le imprese di diversi paesi e regioni stanno esplorando attivamente soluzioni digitali adatte a loro. Anche i flussi internazionali di talenti sono diventati più frequenti. I talenti eccellenti non sono più limitati dalla geografia e possono trovare opportunità in tutto il mondo più adatte al loro sviluppo. Ciò richiede che le imprese abbiano una visione e capacità più internazionali nella gestione delle risorse umane.
Da un lato, le aziende devono comprendere le politiche e le normative di gestione delle risorse umane dei diversi paesi e regioni per garantire la conformità legale nelle operazioni transfrontaliere. D’altro canto, le aziende devono essere in grado di attrarre e trattenere talenti eccezionali provenienti da contesti culturali diversi. Ciò richiede che le aziende stabiliscano una cultura aziendale aperta e inclusiva e offrano opportunità di sviluppo diversificate e un buon ambiente di lavoro.
Allo stesso tempo, gli scambi digitali e la cooperazione internazionale nel campo delle risorse umane stanno diventando sempre più stretti. Aziende e istituzioni di diversi Paesi promuovono congiuntamente lo sviluppo della digitalizzazione delle risorse umane condividendo esperienze e best practices. Questo tipo di scambio e cooperazione non solo promuove l’innovazione e l’applicazione tecnologica, ma aiuta anche a migliorare il livello di gestione globale delle risorse umane.
Per riassumere, l'ambiente digitale delle risorse umane condiviso dal Sig. Cao Yong di Jinyou.com è strettamente connesso con il trend di sviluppo dell'internazionalizzazione. Solo rispettando questa tendenza e migliorando continuamente le proprie capacità digitali e la visione internazionale, le imprese possono rimanere invincibili nella feroce competizione di mercato e raggiungere uno sviluppo sostenibile.